Avete organizzato un viaggio in terre tunisine?
Avete bisogno di qualche consiglio su cosa visitare a Mahdia?
Ecco una lista delle top five da non perdere nella città delle due lune.
Mahdia è una cittadina che sorge a 200 chilometri da Tunisi sul mar Mediterraneo è famosa per la produzione di seta pregiata e per la sua finissima costiera di sabbia bianca che abbraccia un mare dalle sfumature azzurre
Mahdia è una città ancora poco conosciuta al turismo di massa ed è soprannominata “Città delle due lune” proprio perché sorge in due piccole baie.
5 COSE DA FARE A MAHDIA IN TUNISIA
1. VISITARE LA GRANDE MOSCHEA DI MUSTAPHA HAMAZA
2. IMMERGERSI NEI PROFUMI DEL MERCATO DI MAHDIA
3. VISITARE SKIFA EL-KAHLA
4. UNA PASSEGGIATA AL PORTO DEI PESCATORI E SUL MARE
5. MOTORATA CON IL QUAD NEL DESERTO
1. VISITARE LA GRANDE MOSCHEA DI MUSTAPHA HAMAZA
La grande moschea è un’importantissimo luogo di preghiera per la città di Mahdia, la sua costruzione risale all’anno 916 anche se la costruzione ha subito varie modifiche nel corso degli anni.
L’ingresso è gratuito si pagano pochi euro 2-3€ solo per il noleggio della tunica e il velo se volete visitare l’interno della moschea.

2. IMMERGERSI NEI PROFUMI DEL MERCATO DI MAHDIA
Il mercato di Mahdia è un mercato molto suggestivo spezie, ceramiche, tessuti e molto altro.
È un mix profumi e colori, un miscuglio di sensazioni a volte anche sgradevoli sia all’olfatto che alla vista perché tutto viene fatto sotto la vista dei passanti anche l’uccisione di una gallina per esempio.


3. VISITARE SKIFA EL-KAHLA
Skida El-Kahla è la torre per entrare nella vecchia città di Mahdia, è una fortezza risalente il XVI secolo che sembra essere l’unico resto del palazzo del Califfo al-Qa’im bi-amr Allah.
4. UNA PASSEGGIATA AL PORTO DEI PESCATORI E SUL MARE
Molto caratteristica è una passeggiata sul porto di Mahdia, qui pescherecci colorati arrivano ogni giorno carichi di quello che sembra essere il pesce più buono della Tunisia e fanno da splendida cornice alla città.
Dal porto potete poi proseguire sul mare, sulla sua spiaggia fine e le acque blu.


5. MOTORATA CON IL QUAD NEL DESERTO
Per trascorrere un pomeriggio di divertimento la cosa ideale è noleggiare un quad per fare una motorata nel deserto. Ovviamente non potrete andare da soli, sarete sempre in gruppo in base al tour dove prenotate.
Il costo è di 15-20€ a persona incluso il caschetto e oltre al giro tra le dune farete tappa anche in un piccolo zoo gestito in mezzo al deserto ( dove ci sono scimmie, struzzi, uccelli rari) quindi, è un’ottima escursione da fare con bambini. Per il quad consiglio abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica e un bel paio di occhiali per coprirsi dalla sabbia nell’occhi.


INFORMAZIONI UTILI
– In Tunisia potete pagare benissimo anche in euro
– Contrattare sempre per l’acquisto di qualcosa, solitamente il primo prezzo di acquisto non corrisponde al valore dell’oggetto
– Fate bene attenzione a borse e oggetti di valore sopratutto nella zona del mercato
– Per gli spostamenti utilizzate i taxi sono i mezzi più sicuri ed economici
– Se alloggiate in villaggio vi consiglio di seguire le escursioni già organizzate dall’hotel mentre, se vi volete muovere autonomamente rivolgetevi a chi organizza ci sono varie agenzie nel centro che organizzano tour della città.
– Assaggiare i dolci tunisini sono buonissimi e anche i piatti a base di pesce
– Evitare Hotel Thapsus io ho avuto una disavventura con questo hotel.
Avete presente il programma “hotel da incubo?!” ecco questo hotel è peggio! Camere sporchissime, personale maleducato, piscina sporchissima (la mia amica si è beccata la cistite) e chi più ne ha più ne metta.
Per esperienza personale non prenoterò mai più con Eden Margò e sopratutto in questo hotel.

PERIODO IDEALE PER ANDARE A MAHDIA?
Il periodo ideale per andare a Mahdia in Tunisia è sicuramente il periodo tra la primavera e l’estate quindi tra marzo fino a massimo inizio ottobre.
#viaggiareapois
Seguimi sui social:
FACEBOOK
TWITTER
INSTAGRAM
Guarda i miei video su YOUTUBE
You Might Also Like
Viaggio a Marsa Alam. Una settimana in villaggio Veraclub Emerald Lagoon INFORMAZIONI PRATICHE ED ESCURSIONI DA NON PERDERE
Finalmente eccomi a parlarvi della mia vacanza in Egitto più precisamente a Marsa Alam. Ebbene sì dopo tanto tanto lavoro...
Djerba: L’isola che non c’è
Stasera avete voglia di diventare la mia "Wendy" e farvi accompagnare dal vostro Peter Pan (ovviamente a pois) verso l'isola...
#DiscoverTunisia: La Tunisia che apre cuore e mente ( con un pizzico di pois)
Tunisia. Una bandiera bianca e rossa ma case bianche e azzurre. Un territorio arabo ma anche mediterraneo andaluso e bizantino....
Sidi Bou Said: Nel Blu dipinto di Blu
"Nel blu dipinto di blu,felice di stare lassù" Da poco ritornata da un blogtour in Tunisia e fremo dalla voglia di...