Con amarezza e molti ricordi vi parlo del mio terzo giorno a Siviglia, una città che mi ha davvero colpito e me ne sono troppo innamorata.
Se vi siete persi il primo giorno Clicca QUI mentre se ti sei perso il secondo giorno clicca QUI
In questi giorni vi ho parlato del centro di Siviglia della parte più ad est mentre ora vi voglio a parlare della zona più ad ovest come la Zona El Arenal, Plaza de Toro e il mercato.
Partendo dalla via principale dove parte il tram e vi sono molti fast food e Starbucks proseguite verso il mare e arriverete a Torre Dell’Oro, un antica torre di mare.

Proseguendo sempre sulla riva del fiume che fa da panorama molto artistico con tutte le casette colorate arrivate a Plaza de Toro. Il costo di entrata è di 7 € che includono una guida di circa uno ora in cui vi è una spiegazione in lingua spagnola ed inglese di come avvengono le corride.
Ogni anno da marzo-aprile fino ad ottobre in Plaza de toro si sviluppa la corrida, all’interno di una arena che può sostenere massimo un pubblico di 12.000 persone. In sunto ciò che avviene all’interno si focalizza su quello che deve fare il torero con la sua equipe ossia ammazzare il toro nel punto giusto (poco più sopra la 4 vertebra).
Tutto questo visionato dalla famiglia reale e dal settore politico che giudicano la performance del torero.
Se questo non avviene non vi è nessun trofeo.
Il costo di una corrida varia da un costo di 27 € fino ad arrivare a 130 €. La durata è di circa due ore e mezza nella quale si suddivide la corrida in 3 fasi : la prima la parte a cavallo, la seconda del puntare la punta tra le vertebre e l’ultima quella più spettacolare con il famoso “telo rosso”.


Ultima tappa e quella più suggestiva e tradizionale il Museo di Flamenco dove è raccontata nel primo piano tutta la storia del flamenco e nel piano superiore e sotto terra esposte a rotazione, mostre inerenti al flamenco.
amanti dei pois? Ecco al museo di Flamenco tra quadri e vestiti vi innamorereste di tutto ma proprio tutto!



In questa questa giornata è stato molto suggestivo mangiare il Mercado Lonja il mercato tipico di Siviglia dove sono presenti molteplici “cucine” ognuna differente dall’altra dove poter mangiare qualcosa di veramente tipico come Jamon iberico o Paella. Questo può essere un buon punto d’incontro per diversi palati.



p.S. Siviglia dall’alto?
No problem c’è Metropol Parasol il biglietto include l’entrata ed una bevanda a scelta tra birra o acqua in uno dei bar selezionati che trovate al piano terreno e che circondano questa meravigliosa struttura di architettura moderna.



#viaggiareapois
Seguimi sui social:
FACEBOOK
TWITTER
INSTAGRAM
Guarda i miei video su YOUTUBE
4 commenti
Lascia un commento Annulla risposta
You Might Also Like
Madrid in un giorno: 10 Luoghi da visitare
Vi ricordate quando nel mio viaggio a Saragozza sono scappata un giorno a Madrid? Vi ho già fatto vedere un...
#VideoMemories Primavera alle Torbiere del Sebino ??
Un pomeriggio di primavera nella Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino. Guarda il video e tutti i miei scatti. GUARDA...
#VideoMemories SANTORINI ON THE ROAD ??
Viaggio romantico a Santorini. SANTORINI ON THE ROAD. ?? Segui la mia avventura greca fatta a Maggio 2017. GUARDA IL VIDEO ⬇️⬇️...
#VideoMemories Un giorno a Madrid ??
Un giorno a Madrid. Una pazzia. Saragozza-Madrid. Un treno speciale. 1 Maggio. Festa dei Lavoratori. Che avrò visitato? GUARDA IL...
Bellissima Siviglia 🙂 un piacere riviverla attraverso i tuoi post!
Grazie mille Diletta
Un bacio
Sara
Il metropol parasol fa proprio effetto con la sua imponenza, poi quando sali si ne apprezzi ancora di piú le forme. Anche sedersi la sera lí sotto per una chiacchierata non é stato male. 🙂
Io ci sono stata durante il giorno ma è stato bello lo stesso.
Baci
Sara