Antica Trattoria Piè del Dos un mix di qualità raffinatezza e cordialità – Collaborazione con Brescia@Tavola

Spesso alla menzione della parola Franciacorta riaffiora alla mente il ricordo di un bel bicchiere di vino, ma perché non abbinarlo a piatti tipici e far sì che questo flashback non diventi un percorso di piacere anche legato al cibo? Questo è quello che accade all’Antica Trattoria Piè del Dos.
Ecco perché, da ormai svariati anni Stefano e la moglie contribuiscono con il loro ristorante a Gussago a mantenere vive le tradizioni locali.
Il menù che propongono comprende portate della cucina territoriale, di pesce di lago e a rotazione menù stagionali con maggior parte dei prodotti legati alla terra, come per esempio verdure e funghi.
I piatti, preparati secondo la tradizione bresciana e franciacortina, vengono presentati in alcuni casi in modo tradizionale mentre in altri rivisitati mantenendo però il cardine della tipicità. Ecco apparire quindi i famosi casoncelli bresciani, il coniglio sott’olio, lo stracotto di manzo al Curtefranca rosso, le verdure croccanti al lampone ed infine tagliolini all’uovo con pestöm. Il pestöm per chi non lo sapesse è sugo prettamente bresciano preparato con battuto di maiale che viene poi fatto saltare in padella con un po di burro, un puntino di panna e del formaggio.
Il coniglio, lo stracotto e i tagliolini compongono il menù tradizione che ha il costo di 30€ a persona ma sono presenti ulteriori menù nel catalogo degustazione come quello chiamato “Profilo Trattoria” a base di tre potate della casa allo stesso costo di quello tradizione, il menù vegetariano e infine quello senza glutine.
Vari menù per soddisfare sempre più le esigenze del cliente attuale, un punto forte che si unisce alla cordialità e accoglienza di questa trattoria.
Lo sono anche i menù a tema che si alternano con degustazione di spiedo o di bolliti.
Ho scoperto essere inoltre un piatto forte della cuoca nonché la moglie del proprietario la preparazione di zuppe o come secondo piatto il manzo all’olio.

La mia degustazione si è però basta su un menù che comprendeva un antipasto di baccalà mantecato su crema di cicerchia e chips di polenta, un primo piatto di risotto vialone nano con rapa rossa e spuma di caprino e infine il dolce un semifreddo al torrone e croccante. Una combinazione raffinata a partire dall’antipasto un piatto particolare ma delicato per non parlare del risotto che con il suo mix di sapori e consistenze mi ha fatto innamorare ed è infatti scrivendo questo articolo che mi sembra di riassaporare il gusto di quel risotto fantastico.

Stefano e moglie, oltre ad essere due persone davvero gentili hanno saputo creare una location ad hoc all’ambiente che li circondano ossia la Franciacorta proponendo alla clientela un ambiente rustico dipinto da colori caldi che avvolgono il ristorante di un ottima intimità e cura dei particolari.

#viaggiareapois
Seguimi sui social:
FACEBOOK
TWITTER
INSTAGRAM
Guarda i miei video su YOUTUBE
2 commenti
Lascia un commento Annulla risposta
You Might Also Like
#AmazingBrescia: Tamì coccole Made in Valtrompia
Avete presente quando siete in un ristorante e vedete continuamente passare delle prelibatezze e subito partono gli occhi a cuore? Avete...
#AmazingBrescia: Weekend Romantico in Maniva
Vi ricordate quando qualche mesetto fa (sui social) vi ho portato con me in Maniva tra tradizioni culinarie, relax e...
#VideoMemories Primavera alle Torbiere del Sebino ??
Un pomeriggio di primavera nella Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino. Guarda il video e tutti i miei scatti. GUARDA...
#VideoMemories SANTORINI ON THE ROAD ??
Viaggio romantico a Santorini. SANTORINI ON THE ROAD. ?? Segui la mia avventura greca fatta a Maggio 2017. GUARDA IL VIDEO ⬇️⬇️...
Che buono. Mi piace come vengono presentati i piatti, quel semifreddo al torroncino com’era? Viene voglia di assaggiarlo!
Era molto ma molto buono. Se ti capita di passare di qui ti consiglio di andarci.
Buona giornata
Sara
#viaggiareapois