Cosa non si può dimenticare a casa? Cosa bisogna mettere in valigia? Tutti i consigli del caso.
Ricorda nel mio ultimo viaggio a dicembre 2022 sono stata all’ Ithaa Dhigurah un Guest House dove c’ho lasciato il cuore mentre nel 2020 sono stata a Dhiffushi un’isola a nord di Malè più piccola ma con tre bikini beach.
COSA È ASSOLUTAMENTE NECESSARIO PRIMA DI PARTIRE PER UN VIAGGIO ALLE MALDIVE?
1.PASSAPORTO
2.ASSICURAZIONE
3. IMUGA
4.PRENOTAZIONE ALBERGHIERA
PASSAPORTO
Che siate un resort a 5 stelle, che siate in Guest House o appartamento è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO VIAGGIARE CON IL PASSAPORTO e che abbia una validità residua di almeno 6 mesi quindi, prima di prenotare il viaggio soprattutto se prenotate un viaggio a distanza ravvicinata dall’acquisto controllate prima di tutto che il vostro passaporto sia in regola perché solitamente per rifarne uno nuovo la procedura in questura richiede 3-4 settimane di tempo per la consegna.
ASSICURAZIONE
L’assicurazione è fondamentale e come la maggior parte dei miei ultimi viaggi io mi affido a Columbus Assicurazioni.
Ormai faccio l’assicurazione annuale che mi compre tutto l’anno per viaggi nel mondo quindi da quelli più piccoli che organizzo in città europee a quelli più grossi come per esempio questo viaggio alle Maldive.
COSTO ASSICURAZIONE ANNUALE= 266€ (Spese mediche, Assistenza in viaggio e Bagaglio).
COSTO ASSICURAZIONE VIAGGIO ALLE MALDIVE: 40€ a persona
IMUGA
Da post covid per accedere alle Maldive non è più previsto il visto d’ingresso che si compilava una volta ma è OBBLIGATORIO compilare IMUGA non viene pertanto più richiesto il test PCR da presentare all’arrivo o all’uscita e non vi è più obbligo di quarantena.
Tutti i viaggiatori in arrivo, indipendentemente dal loro status vaccinale, sono tenuti esclusivamente a compilare una dichiarazione sul proprio stato di salute entro 96 ore del volo di arrivo/partenza, va bene anche mostrata tramite screenshot dal telefonino ma meglio se cartacea.
Il mio consiglio è di farlo un giorno prima così sì è sicuri di aver fatto le cose correttamente e di mantenere controllato il sito ViaggiareSicuri.
PRENOTAZIONE ALBERGHIERA – RESORT
È necessario mostrare la prenotazione dell’alloggio in cui starete durante la vostra permanenza alle Maldive sia al momento dell’imbarco delle valige al Check-in o Drop-off, sia al momento del vostro arrivo a Malè, può andare bene anche uno screenshot dal telefono per risparmiare carta ed inchiostro.
Costo viaggio alle Maldive in Guesthouse?
800€ Volo a/r diretto da Malpensa
700€ Guesthouse 7gg x 2 persone in mezza pensione
150€ 3 Escursioni
200€ Transfer
70€ Spese cibo pranzo
30€ Hotel 4* a Hulumale
20€ Taxi a Malè
Leggi la mia guida per una settimana low cost alle Maldive.
CHE VISTO DEVO FARE PER LE MALDIVE?
Non bisogna fare e pagare alcun visto prima di partire per le Maldive, il visto sarà il timbro che vi apporranno sul passaporto una volta arrivati a Malè.
Da post covid per accedere alle Maldive non è più previsto il visto d’ingresso che si compilava una volta ma è OBBLIGATORIO compilare IMUGA
COSTI SCHEDA TELEFONICA ALLA MALDIVE?
Io sconsiglio vivamente di attivare promozioni dall’Italia perché per qualsiasi operatore è abbastanza oneroso, oppure nel caso di Vodafone la connessione internet attualmente non è attiva per le Maldive.
In ogni caso niente panico; uscendo dall’aeroporto sulla destra, si trovano due operatori telefonici che hanno entrambi le stesse tariffe io ho scelto Ooredoo e devo dire che mi sono sempre trovata benissimo anche quando facevo le escursioni prendeva anche in mare.
Il costo delle schede telefoniche turistiche alle Maldive sono le seguenti:
17gb= 35 dollari
100gb=50 dollari
Le seguenti SCHEDE TELEFONICHE TURISTICHE SI TROVANO NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI IN AEROPORTO O A MALÈ MA NON NEGLI ATOLLI (chiedete prima per sicurezza!)
Se dovessero finire i gb (come è successo a me) le schede ricaricabili costano 100 Rufiyee per 1 gb (poco conveniente), quindi cercate di usufruire del wi-fi delle strutture e locali il più possibile sopratutto per guardare video o film.
COME PAGARE ALLE MALDIVE?
Alle Maldive accettano gli Euro?
Nella Repubblica delle Maldive è possibile utilizzare sia il Dollaro americano che le Rufiyee Maldiviane.
Siccome la domanda di molti è “come si paga alle Maldive?” io per esempio ho cambiato gli euro in dollari in banca in Italia prima di partire e poi altri euro in cambio di Rufiyee al mio arrivo.
Uscendo dall’aeroporto di Malè, subito a sinistra delle porte scorrevoli troverete la Bank of Maldives dove potrete cambiare i soldi o prelevare contati perché molti atolli sono sprovvisti di ATM (sportelli per prelevare) o non accettano pagamenti con carte di credito indi per cui è sempre meglio chiedere alla vostra struttura prima di arrivare con meno soldi del previsto.
Molto spesso poi, anche se voi pagate in dollari il resto ve lo danno nella moneta locale.
1 Rufiyaa Maldiviana = 0,05 centesimi di Euro
1 Dollaro = 15-16 Rufiyaa Maldiviana
ACCETTANO CARTE DI CREDITO O BANCOMAT ALLE MALDIVE?
Alcune strutture accettano pagamenti con le carte di credito e bancomat di tutti i circuiti ( io dove potevo ho pagato con il mio Bancomat Intesa SanPaolo del circuito Maestro) senza alcuna commissione altri invece con una commissione del 3-4% altri non accettano proprio carte di credito ma solo contanti quindi, CHIEDERE SEMPRE PRIMA SE ACCETTANO CARTE DI CREDITO E DI QUANTO È LA COMMISSIONE.
CHE PRESE DI CORRENTE CI SONO ALLE MALDIVE?
Le prese di corrente alle Maldive sono simili a quelle americane ma in alcune prese si possono trovare gli attacchi a due, siccome non sono molto afferrata a livello tecnico guarda la foto qui sotto per capire meglio cosa puoi utilizzare.
In molti casi troverete anche gli attacchi USB.
QUALE È IL PERIODO MIGLIORE PER ANDARE ALLE MALDIVE?
Il periodo migliore per andare alle Maldive è tra dicembre-marzo però per esempio io ci sono stata dal 22 gennaio al 29 gennaio e i primi giorni ho beccato brutto tempo, due giorni di nuvole e poco sole e un giorno di diluvio universale quindi va molto a fortuna!
Per me è stato un fattore positivo perché essendo molto chiara di carnagione ho potuto prendere il sole molto gradatamente senza forti scottature.
TEMPERATURA ALLE MALDIVE?
Nel periodo ottimale per andare alle Maldive la temperatura oscilla tra i 27-31 gradi, ma la temperatura e il vento cambiano da atollo ad atollo. A Diffushi dove sono stata io, quindi a nord di Malè c’era molta umidità ed era parecchio ventilato, fattore positivo per il caldo ma negativo se associato al sole perché essendo ventilato è piacevole prendere il sole a tutte le ore del giorno ma può portare a terribili scottature.
ORARIO MALDIVE RISPETTO ALL’ITALIA?
L’orario delle Maldive è avanti di 4 ore rispetto all’Italia.
ZANZARE ALLE MALDIVE?
In linea generale non ci sono insetti o zanzare alle Maldive, o meglio dipende molto dal meteo e dall’atollo.
Per esempio quando sono stata a gennaio 2020 a Diffushi le zanzare alle Maldive erano pochissime invece a dicembre 2022 che ho soggiornato a Dhigurah i primi giorni che erano molto afosi c’erano insetti e zanzare.
Se proprio mi sono aiutata con il repellente Autan Tropical, una spruzzata la sera prima della passeggiata e via!
VOLO LOW COST PER LE MALDIVE?
I voli low-cost per le Maldive sono sicuramente nei mesi morti e con meno festività come gennaio-febbraio e inizio marzo.
Se si potevano trovare voli diretti andata e ritorno a 500-600€ ora minimo 800€ si spendono.
ATTENZIONE!! DOPO IL FALLIMENTO DI AIR ITALY CONSIGLIO ITA O NEOS PER I VOLI DIRETTI DALL’ITALIA O EMIRATES E QATAR AIRWAYS PER VOLI CON SCALO A DUBAI E DOHA.
VIAGGIO LOW COST PER LE MALDIVE?
Una volta prenotato il volo come riportato qui sopra, il miglior modo per spendere meno per un viaggio alle Maldive è scegliere come alloggio la soluzione delle Guest House.
Sono ancora poco conosciute dagli Italiani ma sono davvero convenienti.
Possono costare tra i 200€ ai 1200€ a persona ovviamente in base all’atollo che sceglierete, più guest house ci saranno nell’isola meno pagherete meno guest house si possono trovare in un atollo più costeranno.
Per esempio la mia Guest House, molto semplice, pulita ed essenziale solo pernottamento prenotando poco prima della partenza è costata 300€ a persona (il prezzo è sempre indifferente tra una persona o due perché le camere sono tutte doppie).
Durante il mio primo viaggio low cost alle Maldive sono stata a Diffushi dove consiglio di soggiornare al Portia Hotel & SPA o al Diffushi Inn.
Mentre, nell’ultimo viaggio quello che mi è rimasto nel cuore sono stata all’ Ithaa Dhigurah una piccola GH ma gestita divinamente..ci tornerei domani.
Scopri anche le informazioni utili per una settimana a Dhigurah.
DOVE FARE IL BAGNO IN COSTUME ALLE MALDIVE?
Dovete sapere che le Maldive essendo uno stato di religione mussulmana, è severamente vietato andare in costume in tutte le spiagge o ancor peggio passeggiare in bikini o con vestiti corti o scollati quindi a meno che voi non siate in un resort privato o in un hotel con annessa spiaggia riservata si può stare in costume SOLO NELLE BIKINI BEACH.
COME SPOSTARSI DALL’AEROPORTO DI MALE’ ALL’ATOLLO CHE HO PRENOTATO?
Le soluzioni disponibili sono tre:
1. IDROVOLANTE ( la più veloce fra tutte ma molto costosa)
2. SPEED BOAT ( più veloce rispetto alla ferry boat costo medio)
3. FERRY BOAT ( più lenta ma più economica)
4. VOLO INTERNO
Tutte queste tre soluzioni le potete prenotare direttamente dalla struttura, oppure direttamente una volta arrivati proprio di fronte all’uscita delle porte dell’aeroporto. RICORDATEVI CHE ALCUNE SPEED BOAT E FERRY BOAT NON TRANSITANO O NON FANNO IL VIAGGIO DIRETTO IL VENERDÌ PERCHÈ GIORNO FESTIVO! (Informatevi SEMPRE chiedendo alla struttura in cui soggiornerete).
IDROVOLANTE
L’idrovolante ha un costo circa di 200-250 dollari a persona ed è il mezzo più veloce per raggiungere gli atolli e i resort e si può prenotare direttamente qui www.transmaldivian.com
SPEED BOAT
È il mezzo più veloce via mare. Il suo costo è in base alla distanza dell’atollo che dovete raggiungere.
Si prendono proprio fuori dall’aeroporto.
Ad esempio io per Malè-Dhiffushi ho pagato 35 dollari per la durata di 45 minuti.
Oppure Dhigurah-Male 60 dollari a persona per due ore e mezza circa.
(Non adatto a chi soffre di mal di mare).
FERRY BOAT
La ferry boat è sicuramente il mezzo più lento ed economico qui tutte le tratte www.atolltransfer.com
Sono utilizzate spesso per spostarsi in giornata da un atollo all’altro.
Si prendono dal porto turistico di Malè e le prenotate attraverso la struttura in cui state.
Ad esempio per Dhiffushi-Malè ho speso solo 3 dollari o 22 Rufiyaa.
(Adatto a chi soffre di mal di mare perché molto lento).
VOLO INTERNO
Capita che se la vostra GH è lontana da Malè l’alternativa più veloce ma non economica sia prendere un volo interno della durata di 20-30 minuti più altri 15-20 minuti di speedyboat veloce.
Ad esempio per Dhigurah da Malè ho speso 140 dollari a testa.
Contatta sempre la struttura per valutare questa alternativa di transfer.
È SICURO FARE UN VIAGGIO DA SOLA ALLE MALDIVE?
Incoraggiata dalla mia amica Marta (Impiegata Giramondo visitate il suo blog www.impiegatagiramondo.itche mi ha spinto, spronata e aiutato un mondo nel compimento di questo grande viaggio posso garantirvi che fare un viaggio alle Maldive è stata un’esperienza al 100 per 100 positiva e in completa sicurezza sia per me che era da sola e donna, sia per le coppie sia per le famiglie con bambini ( i maldiviani amano davvero molto i bambini!)
Sconsiglierei di visitare Malè sopratutto se siete da soli è veramente caotica e sopratutto se siete donne non vi tolgono gli occhi di dosso neanche se passeggiate con uomini al vostro fianco se proprio soggiornate a Hulhumale.
Anche a dicembre 2022 che ho preso parte (e organizzato) un viaggio di sole donne ale Maldive più precisamente a Dhigurah devo dire che i maldiviani sono gente accogliente, gentile e rispettosa e ci siamo trovate veramente bene all’ Ithaa Dhigurah!
Scrivi un commento