Sono fresca fresca di un viaggio alle Maldive, più precisamente di un viaggio a Dhiffushi, un piccolo atollo appartenente agli atolli di Kaafu situati a nord di Malé, la capitale Maldiviana nella quale il mio volo diretto da Milano è atterrato dopo circa quasi 10 ore di volo.
Come avrete capito Dhiffushi è l’atollo che ho scelto per questo mio soggiorno alle Maldive, un atollo molto economico e pieno di Guest House dove consiglio di alloggiare all’ Portia Hotel & SPA oppure al Diffushi Inn.
Dhiffushi è isola di poco più di mille abitanti e lunga poco meno di un chilometro dove è possibile conoscere le vere Maldive, la sua gente, i suoi colori e le loro abitudini
La popolazione di Dhiffushi è molto tranquilla, rispettosa e assolutamente non invasiva, le case sono rudi e in tutta la sua superficie si possono trovare una moschea, due scuole, un ospedale con annessa farmacia, un campo da calcio, qualche negozio e non più di dieci locali dove mangiare.
COSTO VIAGGIO ALLE MALDIVE IN GUESTHOUSE
500€ Volo a/r da Malpensa
225€ Guesthouse 7gg x 2 p. + colazione
100€ 3 Escursioni
30€ Aliscafo
50€ Spese cibo
2€ Nave lenta x ritorno
45€ Hotel 4* a Hulumale
30€ Taxi a Malè
*Sono tornata a dicembre 2022 e non essendoci così tante compagnie aeree che fanno questa tratta diretta a Malpensa ho pagato il volo diretto con neos 800€
ITINERARIO MALDIVE FAI DA TE
Itinerario Diffushi
1° GIORNO: Arrivo a Dhiffushi – Giro perlustrativo
2° GIORNO: Giornata alla South Beach Dhiffushi
3° GIORNO: Giornata alla Sand Bank + Snorkelling
4° GIORNO: Mattinata di snorkelling/immersione + pomeriggio alla Bikini Beach di Amerrua
5° GIORNO: Giornata alla Bikini Beach Bar 420 + Crociera al tramonto con i-+ Delfini
6° GIORNO: Hulhumale (NO MALÉ) e snorkelling con gli squali
7° GIORNO: Partenza da Malé
Ricorda prima di partire leggi quali sono le informazioni utili prima di partire per un viaggio alle Maldive fai da te.
1° GIORNO: ARRIVO A DHIFFUSHI
Una volta arrivati a Malé, superati i controlli di sicurezza proprio fuori dall’aeroporto si prendono le speedy boat.
Solitamente se prenotate una Guest House, mettetevi in contatto con loro per farvi prenotare la soluzione che più vi aggrada per il vostro viaggio.
Un consiglio personale è di prendere all’andata la speedy boat perché sarete stanchi dal viaggio e al ritorno se non avete fretta la ferry boat ossia la barca lenta.
2° GIORNO: GIORNATA ALLA SOUTH BEACH
La Bikini Beach secondo me più carina di Dhiffushi è la South Beach (SUNSET BEACH), la spiaggia a sud dell’isola dove troverete un po di sdraio, delle capannine e grandi alberi per ripararsi all’ombra
Questa spiaggia è l’ideale per vedere gli squaletti, cullarsi dalle due amache e ammirare tramonti da togliere il fiato.
3° GIORNO: SAND BANK + SNORKELLING
Dalla vostra Guest House chiedete il listino delle escursioni che organizzano ma in tal caso potete prenotare anche in altre Guest House se trovate dei prezzi più economici.
All’incirca a metà della vostra vacanza vi consiglio l’escursione alla Sand Bank più snorkelling nella stessa giornata.
Ovviamente valutate voi se fare l’escursione di solo 3 ore, metà giornata o intera giornata in base ai costi e a quello che volete fare nei giorni seguenti.
La Sand Bank è un’isola di sabbia in mezzo al nulla, in mezzo al mare dove regna un ambiente incontaminato e la pace dei sensi.
Se siete fortunati potete vedere gli squali e i polipi molto vicino a riva. Chi vi porta a fare questa tipologia di escursione porterà tutta l’attrezzatura sia per lo snorkelling (se ne siete sprovvisti) sia gli ombrelloni da posizionare sull’isolotto e cibo e acqua per tutti i partecipanti.
Vi consiglio in abbinata alla Sand Bank lo snorkelling perché con un prezzo molto vantaggioso (35$ a persona l’escursione di tre ore circa) potete nuotare in mezzo a una miriade di pesci colorati e sicuramente potrete vedere anche le tartarughe, quindi piuttosto che fare solo snorkelling di tartarughe che costa 20-25$ per un ora con 10 dollari in più fate due escursioni in una sola giornata.
4° GIORNO: SNORKELLING + BIKINI BEACH DI ARAAMU
Un’altra giornata che inizia con dello strabiliante snorkelling. (Solitamente orario di partenza 9.30 circa durata 2-3 ore)
Contattate questo ragazzo (Aness Ahmed +9609648473) perché vi porterà sempre con un piccolo motoscafo in un punto di barriera corallina davvero sbalorditiva. Rispetto al primo snorkelling (comunque bellissimo) qui l’acqua era davvero più limpida e ho potuto ammirare altre varietà di pesci, stelle marine e barracuda che ne primo snorkelling non avevo visto.
Se invece preferite fare immersione rivolgetevi a Dhiffushi Water Sport (vicino al café 420).
CONSIGLIO: Se fate più escursioni durante la vacanza e se siete in più persone cercate di contrattare sul prezzo.
Al ritorno, dopo pranzo vi consiglio di stare alla Bikini Beach dell’Hotel Araamu, anche qui i lettini che trovate sono gratuiti e trovate qualche altalena dove leggere un buon libro con il sottofondo del rumore delle onde.
5° GIORNO: BIKINI BEACH BAR 420 + CROCIERA AL TRAMONTO CON I DELFINI
Ultimo giorno a Dhiffushi.
Di fronte al bar-café 420 (a mio parere il più buono dell’isola) c’è l’ultima Bikini Beach dell’isola che è ottima per ammirare i tramonti maldiviani.
Anche qui lettini gratuiti ma pochi alberi per l’ombra.
Vi consiglio poi di tornare in Guest House per le 15.30 per sistemarvi un attimo che alle 16 si parte per l’escursione della crociera al tramonto con i delfini.
6° GIORNO: HULHUMALE (NO MALÈ) E SNORKELLING CON GLI SQUALI
Siccome il volo del rientro in Italia era al mattino presto ho deciso di andare un giorno prima nei dintorni all’aeroporto così da essere più tranquilla e non rischiare di perdere l’aereo. In realtà questa opzione è stata l’idea di molti che ho conosciuto perché capita che se c’è maltempo, mare mosso o ritardi si è sicuri di arrivare in tempo per il ritorno.
Così, da Dhiffushi ho preso questa volta la barca lenta che per chi soffre di mal di mare è perfetta e tornare a Malé più nello specifico a Hulhumale.
Vi consiglio Hulhumale e non Malé perché anche se sprovvista di Bikini Beach ma è locata in una zona residenziale molto tranquilla con tanti hotel fronte mare, ristoranti e negozi di souvenir (più economici di Malè).
Malé l’ho trovata troppo caotica e la gente troppo invasiva anche se stavo con due ragazzi maschi mi sentivo perennemente gli occhi puntati mentre ad Hulhumale è tutto molto tranquillo e consigliato a famiglie, coppie e per chi viaggia in solitaria.
COSTO TAXI DAL PORTO TURISTICO A HULHUMALE: 5$
COSTO TAXI DA MALÈ A HULHUMALE (E VICEVERS): 5$
7° GIORNO: RIENTRO IN ITALIA
Come arrivare a Diffushi?
COSTO SPEEDY BOAT: Da Malé a Diffushi (e viceversa) 35$ a persona a tratta durata 45 minuti
COSTO FERRY BOAT: Da Malé a Diffushi ( e viceversa) 2$ a persona a tratta durata 3 ore circa
COSTO ESCURSIONI DHIFFUSHI
COSTO ESCURSIONE SAND BANK: 38$ a persona
COSTO SOLO SNORKELLING: 70$ per tre persone
COSTO ESCURSIONE CROCIERA AL TRAMONTO CON I DELFINI: 30$ a persona
COSTO ESCURSIONE SNORKELLING CON GLI SQUALI:45$ a persona durata 2 ore circa
DOVE MANGIARE A DHIFFUSHI?
Partiamo dal presupposto che in generale il cibo è mangiabile ma non buonissimo, si possono trovare molte alternative a chi non mangia pesce come riso, noodles e carne e per i bambini molti ristoranti hanno il KidsMenu quindi pietanze adatte ai più piccoli.
1. CAFÈ 420
2. RANAURAA CAFÈ
3. THE GALLERY
4. THE KETTLE
5. SAND GRILL RESTAURANT
6. M. COZY CAFÈ
7. ARAAMU HOLIDAYS & SPA
8. THE HOME MALDIVES
CAFÈ 420
Qui fanno ottimi Milkshake, qui ho mangiato il Fish&chips più buono dell’isola e gli anelli di seppia impanati.
Da provare la colazione Maldiviana ossia specie omelette-piadine ripiene di cocco, cipolle, tonno e peperoni.
Costo di un pranzo-cena 10$
THE GALLERY
Fanno solo cena su PRENOTAZIONE da pagare in anticipo.
Costo:
20$ per il pesce (a persona)
25$ per il polipo (a persona)
40$ per l’aragosta (a persona)
Ovviamente il menù comprende oltre al tipo di pesce scelto, acqua, patate arrosto, verdure, pane e caffè.
M. COZY CAFÈ
Qui mi è piaciuto il riso condito con pesce e carne e le chips piccanti.
Dove dormire a Diffushi?
Diffushi: le migliori guest house
Per la vostra permanenza vi consiglio:
1. PORTIA HOTEL & SPA
2. DHIFFUSHI INN
Il Portia Hotel & Spa è per chi cerca qualche confort in più rispetto alle GH e camere fronte mare mentre il Diffushi Inn è una guest house molto pulita ed economica e nord dell’isola già vicina alla sunset beach.
Guarda le camere del Portia Hotel & SPA
INFORMAZIONI UTILI PER DHIFFUSHI
Opinioni Maldive Diffushi
L’isola di Dhiffushi è molto sicura tanto che non esiste la polizia ma al contempo è presente un ospedale nel caso di emergenza e 3 bikini beach.
Sull’isola non è presente uno sportello dove prelevare e in alcuni posti non accettano pagamenti con le carte ma solo in contanti, quindi l’unico luogo dove è possibile prelevare è in aeroporto al vostro arrivo.
Ci sono cinque o sei negozi dove poter comprare beni di prima necessità ma anche abiti e souvenir, quest’ultimi molto costosi!
L’isola è frequentata dal 60-70% di italiani quindi se partirai da solo/a come me non preoccuparti che farai presto buone conoscenze!
Se ti è piaciuto questo itinerario scopri anche cosa fare una settimana a Dhigurah!
Scrivi un commento