Risale ormai a quasi dieci anni fa il mio viaggio a Istanbul eppure anche se ero molto giovane e una viaggiatrice in erba rimane vivida e ancora intatta nella mia mente questa città magica.

Istanbul è stata una delle prime città che ho visitato fuori l’Unione Europea ed è stata una città che mi ha stupito all’inverosimile tanto da ribaltare le mie aspettative che alla partenza erano assai basse.

Ebbene sì, se ero partita con l’idea di una città sporca, grigia e inerte (calcolate che quando ci sono stata io non eravamo così avanzati nella tecnologia quindi sapevo ben poco di questo paese), in una sola giornata ho cambiato totalmente il mio punto di vista.

Istanbul è una città piena di storia, di colori e di cultura è un arcobaleno che unisce l’Europa all’Asia come il suo ponte sul Bosforo.
Oggi volevo riportare una lista delle cose assolutamente da visitare a Istanbul, sopratutto se volete scoprire questa antica città turca…e ricordavi che Istanbul non è la capitale della Turchia ma lo è Ankara.

SBIRCIA TRA GLI HOTEL DI ISTANBUL


COSTO DEL VIAGGIO A ISTANBUL

180€ Volo Pegasus a/r a persona da Bergamo
270€ Hotel 4* x 3 notti a persona + colazione
100€ Spese cibo
30€ Ingresso a Musei vari

COSA VISITARE LA PRIMA VOLTA A ISTANBUL ?

Cosa vedere a Istanbul? 

Se è la tua prima volta a Istanbul ecco i luoghi che non puoi perdere!
SALVA LA MAPPA E PORTALA CON TE IN VIAGGIO ?

1. MOSCHEA BLU
2. PALAZZO DEL TOPKAPI
3. BASILICA DI SANTA SOFIA
4. IL GRAND BAZAR
5. BASILICA CISTERNA YEREBATAN
6. TORRE GALATA
7. FARE UN HAMMAN
8. FARE UNA PASSEGGIATA LUNGO IL BOSFORO

1. MOSCHEA BLU

È una delle moschee più famose e conosciute di tutta la Turchia.
La moschea Blu o anche chiamata Moschea del Sultano Ahmet è un gioiello adornato di più di 20.000 piastrelle color blu celeste e verde da creare un ambiente e un’atmosfera davvero suggestiva.
CONSIGLI: Bisogna entrare senza scarpe quindi se per esempio andate in estate e siete in ciabatte e sandali portate con voi un paio di calzini.
Per le donne, portare un velo o foulard con se e coprirsi spalle e testa (ricordatevi che siete in un luogo di culto).
Si può accedere alla moschea tutti i giorni ad esclusione del venerdì e solamente in orari di NON PREGHIERA ma si consiglia la visita al mattino presto per evitare lunghe attese sopratutto nei mesi caldi.
L’INGRESSO È GRATUITO!

2. PALAZZO DEL TOPKAPI

Fu la reggia di tantissimi sultani durante l’Impero Ottomano.
Non mi ricordo perché ma quando ci andai io il palazzo fu chiuso al pubblico e riuscì solo a vedere alcuni giardini e harem esterni.
In tal caso si consiglia di acquistare on-line il biglietto per evitare lunghe code perché essendo un’attrazione molto turistica indicativamente l’ingresso costa 14-15€ con salta-coda e audioguida.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E ORARI CONSULTA IL SITO UFFICIALE www.millisaraylar.gov.tr/en

3. BASILICA DI SANTA SOFIA

La Basilica di Santa Sofia a Istanbul ora divenuta museo è una moschea assolutamente da visitare di epoca bizantina.
Il costo d’ingresso è di 10-11€ ed è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 17 ad esclusione del venerdì.
Acquista il biglietto online ww.muze.gov.tr

4. IL GRAND BAZAR

Per dare via alle contrattazioni migliori della vostra vita dovete assolutamente fare tappa al Grand Bazar.
Un mix di colori, di ceramiche e di profumi.
Qui troverete tantissimi piatti di ceramica colorata, porta candele da portare ai vostri amici come souvenir, prodotti di pellame, spezie e infusi.
Come dicevo, la cosa bella qui è la contrattazione abbassate il prezzo il più possibile anche se vi rincorrono per le vie…fate un po’ i sceneggiatori italiani che siete bravi 🙂
CONSIGLIO: Attenzione ai borseggiatori ma sopratutto attenzione a non perdervi, il mercato è al chiuso ed è fatto da vie strettissime in cui è un attimo non ritrovare più l’uscita giusta!

5. BASILICA CISTERNA YEREBATAN

È il più grande antico palazzo sotterraneo al mondo, che prende il nome di Cisterna Basilica perché fu una delle cisterne in cui durante l’epoca bizantina si custodirono riserve di acqua in caso di attacco alla città e in cui costruirono una piccola basilica anche se ad oggi della abbazia non ne rimane più nulla.
È visitabile ogni giorno e l’ingresso è di circa 3-5€
PER ULTERIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO yerebatansarnici.com


6. TORRE GALATA

La torre Galata è un ottimo punto panoramico per visitare Istanbul dall’alto.
È una torre alta più di 60 metri di epoca medievale costruita nel 1348 in pietra dagli Italiani.
È aperta tutti i giorni dalle 9 alle 20 e l’ingresso costa circa 4€

7. FARE UN HAMMAM

Per chi non lo sapesse l’Hammam è un rituale termale tipico arabo.
Ci sono tantissimi Hammam con rituali tipici in tutta la città di Istanbul, il mio consiglio è magari il primo giorno mentre passeggiate raccogliete più volantini possibili sui vari Hammam della zona e poi nei giorni seguenti decidete quello che vi ispira di più.
Indicativamente i costi dell’Hammam vanno dai 10 ai 40€ ovviamente dipende dalla tipologia e se includente anche dei massaggi.
CONSIGLI: Ovviamente se vorrete fare un Hammam, ricordatevi che verrete divisi tra uomini e donne e che è un rituale che si fa completamente nudi.

8. FARE UNA PASSEGGIATA LUNGO IL BOSFORO

COME MUOVERSI A ISTANBUL?

Io mi sono sempre spostata a piedi, mi piace molto camminare anche perché camminando si possono scoprire angoli e scorci inaspettati!
In tal caso per grandi spostamenti vi consiglio il tram o la metropolitana, che funzionano abbastanza bene.
Il prezzo di una corsa è di un gettone ossia 3 lire turche.
IN TAL CASO VI CONSIGLIO DI CONSULTARE I SITI UFFICIALI PER PREZZI AGGIORNATI O TRAVEL CARD:
www.metro.istanbul

QUALE È IL PERIODO MIGLIORE PER ANDARE A ISTANBUL?

Io ci sono stata tanti anni fa per il capodanno e sì, in inverno fa molto freddo quindi se pensate di andarci in mesi freddi copritevi bene con cappotto pesante, sciarpa, berretto e guanti perché c’è molta aria fredda che arriva dal Bosforo.
Sicuramente consiglierei questa meta durante la primavera durante la quale, il clima è mite e la temperatura si aggira sui 20-25 gradi.

VIAGGIO LOW COST A ISTANBUL?

Attualmente non ci sono compagnie Low-cost dall’Italia per Istanbul.
Le compagnie aeree più “economiche” per questa destinazione sono:
– Turkish Airlines
– Pegasus

Inoltre vola anche Alitalia ma ha prezzi più alti rispetto alle compagnie qui sopra riportate.
Indicativamente un volo per Istanbul andata e ritorno, cercato con tempo d’anticipo viaggiando infrasettimanale può costare anche 80- 100€ ovviamente con solo bagaglio a mano. 
Il mese più conveniente per viaggiare a Istanbul attualmente è Aprile. 

CONSIGLI UTILI PER UN VIAGGIO A ISTANBUL?

OFFERTE HOTEL A ISTANBUL

Che documenti mi servono per un viaggio a Istanbul?

Si può viaggiare sia con il PASSAPORTO sia con la CARTA D’IDENTITA’.
ENTRAMBI devono avere essere valide per l’espatrio e una validità di almeno sei mesi.
Devono essere INTEGRI e sopratutto per la Carta d’Identità NON PLASTIFICATA!
Se viaggiate con figli minorenni, ogni ragazzo-bambino deve avere con il proprio documento ( passaporto o carta d’identità).

Che moneta si usa a Istanbul?

In Turchia si utilizzano le lire turche però in alcuni locali o per esempio al Grand Bazar accettano benissimo anche gli Euro.
Inoltre utilizzare carte di credito solo in grandi negozi, hotel o supermercati certificati, mai in piccole botteghe o comunque negozi sospetti.

Fuso orario a Istanbul rispetto all’Italia?

L’ora a Istanbul è avanti di due ore rispetto all’Italia.

Quali prese di corrente ci sono a Istanbul?

Le prese di corrente sono simili a quelle europee in tal caso tanti negozi vendono gli adattatori se avete attacchi particolari.

A cosa devo stare attenta/attento?

Come in ogni grande città, attenzione ai borseggiatori sopratutto nel Grand Bazar.
Tenete sempre davanti a voi i bambini se viaggiate con i più piccoli.

NON ABITI CORTI O SUCCINTI

Siamo in un territorio islamico, rispettiamo le loro regole.

PER LE DONNE: Copriti sempre la testa prima di entrare in una moschea

CONSIGLI VARI

Consiglio ovviamente di evitare i fast-food che sono anche più scadenti dell’Italia (per esempio la prima sera perché non si sapeva dove andare non eravamo ancora bene organizzate, pioveva e avevamo fatto tardi, così io e mia mamma ci siamo fermate in un Mcdonalds vicino l’hotel ma era veramente schifoso proprio qualità dei panini quattro volte peggio che da noi) quindi consiglio di provare ristoranti tipici o cibo street-food.
Il cibo costa veramente poco, si mangia con 5-15€ in base a quello che prendete.

Per quanto riguarda gli alloggi consiglio di alloggiare in hotel minimo 3-4*.
Sicuramente è meglio atterrare all’aeroporto di Ataturk perché è quello più centrale e dista solamente 15-20 minuti di auto dal centro rispetto  all’aeroporto Sabiha Gokcen che dista circa 50 minuti.
SE AVETE INTENZIONE DI VEDERE TANTE ATTRAZIONI VALUTATE L’ISTANBUL WELCOME CARD it.istanbulwelcomecard.com

Che souvenir acquistare?

1. L’occhio di Allah
2. Porta Candele fatte di ceramica locale
3. Lampadari
4. Portafoglio in pelle
5. Spezie o infusi


Cosa mangiare a Istanbul di tipico?

1. Kebab cucinato in mille modi
2. Caffè Turco
3. Te Turco
4. Lahmacun o Pizza Turca
5. Lokum Turco

#viaggiareapois
Seguimi sui social:
FACEBOOK
TWITTER
INSTAGRAM
Guarda i miei video su YOUTUBE