Bruxelles capitale del Belgio e patria dei Waffle è stato un viaggio di qualche anno fa organizzato con la mia famiglia durante le vacanze pasquali.
Se anche tu hai intenzione di partite qualche giorno per Bruxelles ecco l’itinerario che ho seguito durante il mio viaggio.
Ti potrà essere utile sopratutto se è la prima volta che ti rechi in questa città!
COSTO DEL VIAGGIO A BRUXELLES
80€ a persona a/r da Bergamo
165€ x 2 Notti x due persone Hotel 4*
50€ circa x Spese trasporti Treno + Card metro giornaliera
40€ Ingressi vari a Musei
100€ Spese cibo + extra
COSA VISITARE A BRUXELLES IN TRE GIORNI?
1° GIORNO
LA GRAND PLACE DI BRUXELLES
MUNICIPIO DI BRUXELLES
MANNEKEN PIS
MONTS DE ART
PALAZZO REALE
PARCO DI BRUXELLES
CONCATTEDRALE DI SAN MICHELE E SANTA GUDULA
GALLERIE SAINT-HUBERT
2° GIORNO
ATOMIUM
MINI-EUROPA
CHIESA REALE DI SANTA MARIA
3° GIORNO
BASILICA DEL SACRO CUORE
MUSEO DEL CIOCCOLATO BELGA
CENTRO BELGA DEL FUMETTO
QUARTIRE DI SABLON
TI PIACE IL MIO ITINERARIO?
SALVA LA MAPPA E PORTALA CON TE IN VIAGGIO
Bruxelles non è sicuramente la prima città Europea in cui ti recheresti ma è, una città da visitare almeno una volta nella vita perché oltre ad essere una delle sedi del Parlamento Europeo è una destinazione in cui c’è molto da visitare soprattutto per i bambini.
Cosa visitare a Bruxelles in poco tempo?
Sicuramente da visitare il centro storico di Bruxelles con la sua Grand Place e il suo Municipio, ovviamente non può mancare una visita all’Atomo che è il simbolo per eccellenza della città belga e la visita ad un museo a scelta tra il museo del fumetto e del cioccolato per i più golosi.
1° GIORNO
Il primo giorno ci si sposta sempre a piedi perché l’itinerario che vi propongo è in pieno centro in cui si visitano a misura d’uomo tutti i luoghi salienti della città di Bruxelles.
Partendo dalla piazza principale ci si sposta al Manneken Pis, una statua di bronzo alta non più di 50 centimetri di un bambino che fa la pipì.
Si prosegue poi verso la chiesa simbolo del centro di Bruxelles la Concattedrale di San Michele e Santa Gudula.
2° GIORNO
Il secondo giorno ci si sposta più a nord est della città dove troviamo il simbolo e l’attrazione più importante della città: l’Atomo.
Vicino da visitare sopratutto per i bambini la Mini-Europa.
3° GIORNO
L’ultimo giorno vi consiglio di dedicarlo ai musei oltre ad una visita iniziale della Basilica del Sacro Cuore, sesta basilica al mondo per estensione con una cupola che si aggira sui 90 metri di altezza proseguirei con l’ingresso o al Museo del cioccolato belga o a quello del fumetto oppure se avete tempo perché il vostro volo di rientro è la sera tardi anche entrambi.
Cosa mangiare a Bruxelles?
– CIOCCOLATO
– CAVOLETTI DI BRUXELLES
– WAFFLE
– PATATINE FRITTE
– COZZE
Dove mangiare a Bruxelles?
A Llot Sacrè, un quartiere sempre in pieno centro storico dove si trovano svariati locali tra cafè dove far colazione e ristoranti dove mangiare.
Ammetto che mi ha ricordato alcuni vicoli parigini.
Dove dormire a Bruxelles?
Quando sono sta a Bruxelles avevo trovato un’offerta all’NH Hotel Carrefour de l’Europe proprio in centro a Bruxelles e molto vicino alla stazione, è un hotel ideale per girare la città e offre una squisita colazione.
GUARDA ALTRE FOTO DELL’HOTEL NH
Come muoversi a Bruxelles?
Ci si può muovere tranquillamente a piedi soprattutto per il percorso del primo giorno per il resto, come sempre consiglio di spostarsi in metropolitana consultare il sito ufficiale per prezzi, linee e percorsi https://www.stib-mivb.be/?l=en
Come arrivare nel centro di Bruxelles dall’aeroporto?
Il mio consiglio è di raggiungere il centro di Bruxelles dall’aeroporto con il treno arrivando fino alla Stazione Centrale di Bruxelles e poi spostarsi a piedi per raggiungere il proprio alloggio o in metro.
Consulta il sito ufficiale https://www.belgiantrain.be/en
Durata del viaggio: 15-25 minuti circa
Costo del biglietto: 12€
La seconda opzione ma sicuramente la meno veloce perché potrebbe esserci traffico o code è il pullman a questo link orari costi e fermate https://www.stib-mivb.be/
INFORMAZIONI UTILI PER BRUXELLES
- Attenzione ai borseggiatori (soprattutto in meno centro)
- Destinazione da valutare più a primavera inoltrata o estate per un clima ottimo
(io ci sono stata durante le vacanze di pasqua e faceva ancora freddo tipo che mi vestivo con felpa e cappotto)
#viaggiareapois
Seguimi sui social:
FACEBOOK
TWITTER
INSTAGRAM
Guarda i miei video su YOUTUBE
Scrivi un commento