Oggi vi porto in montagna a nord dello stivale quasi al confine con l’ Austria.
Benvenuti in Val Venosta più precisamente nel “Granaio del Tirolo” chiamata così per i suoi terreni fertili e vallate immerse di alberi di mele.
COSA VISITARE E FARE AL LAGO DI RESIA E DINTORNI?
Dieci cose da fare sul Lago di Resia e dintorni!
1. CURON e il suo Campanile Sommerso
2. RESIA VECCHIA tra le sue case piene di fiori
3. BURGUSIO
4. ABBAZIA DI MONTE MARIA: Un complesso monastico benedettino eretto in stile romanico e rimaneggiato in forma barocca. Al suo interno nell’ala sud risiedono ancora i monaci si trova poi, una Crispta, un museo e una foresteria per i pellegrini.
5. MALLES
6. GLORENZA
Un piccolo borgo cresciuto all’interno di mura medievali. Per le sue case pittoresche e il suo folclore è oggi inserito nei Borghi più belli d’Italia.
7. CASTEL COIRA
Le visite su prenotazione di piccoli gruppi.
8. PASSEGGIATA TRA LE DISTESE DI MELE
9. MANGIARE SPECK A NON FINIRE
10. RELAX NELLE SPA ALTO ATESINE
DOVE DORMIRE VICINO AL LAGO DI RESIA?
L’Hotel tipico di Curon è l’ Hotel Traube Post am Reschensee a pochi passi dal Campanile, dico tipico perché anche una parte dell’hotel fu sommersa dalle acque nel 1950 e ad oggi è gestito dalla quinta generazione.
Molto abbondante la colazione e piatti particolari per la cena.
Le camere nella zona vecchia semplici in legno mentre più moderne nella nuova zona ristrutturata.
Ottima la zona benessere con una sauna e idromassaggio con vista davvero intima e piacevole.
Da migliorare a mio avviso la gestione del cliente, per certi aspetti non sono molto accoglienti.
INFORMAZIONI UTILI PER UN WEEKEND SUL LAGO DI RESIA
Fate benzina in Austria costa 30-40 cent in meno rispetto l’Italia. Quando vi trovate a Resia proseguite verso l’Austria dove poco dopo (5 min di auto) superato il confine, si trova un distributore di benzina super conveniente.
Abbigliamento comodo e felpato calcolate che ci sono stata il primo weekend di Agosto e alla mattina c’erano 5-7 gradi.
In più consiglio una bella sciarpa perché zona molto ventosa.
HAI BISOGNO DI UNA GUIDA CARTACEA?
#viaggiareapois
Seguimi sui social:
FACEBOOK
TWITTER
INSTAGRAM
Guarda i miei video su YOUTUBE