Sono stata a Berlino, grazie a quei vecchi e nostalgici Black Friday di Ryanair dove per un volo andata e ritorno incluso il bagaglio a mano pagai 4€ a persona.
Ci sono stata con mio padre a Febbraio mese sicuramente freddo, anche se in realtà ho beccato un clima e temperatura uguale all’Italia, e tranquillo a livello turistico dove ho alloggiato in una camera doppia con bagno in un ostello il Wallyard Concept Hostel.
COSTO DI UN VIAGGIO A BERLINO
Volo Ryanair 60-80€ andata e ritorno
Hotel con colazione x 2 notti €150 in due
Costo 39€ Abbonamento 72h (tutti i mezzi)
Costo 50€ ingressi a musei e chiese
Cosa vedere a Berlino in 3 giorni
Cosa fare a Berlino in inverno
1° GIORNO
Stazione di Berlino Centrale – Berlin Hauptbahnhof
Palazzo del Reichstag
Memoriale degli Ebrei
Porta di Brandeburgo
Unter den Linden
2°. GIORNO
Duomo di Berlino
Municipio Rosso
Marienkirche
Torre della Televisione – Berliner Fernsehturm
Alexanderplatz
3° GIORNO
Sony Center (LEGOLAND)
CheckPoint Charlie
Muro di Berlino – Est Side Gallery
+ se avete la possibilità di fermarmi un giorno in più vi consiglio di vistare Potsdam ad un ora di treno da Berlino
INFORMAZIONI UTILI PER UN VIAGGIO A BERLINO
IMPORTANTE: la visita al parlamento di Berlino è gratuita ma previa prenotazione quando ci sono stata io c’era una mini casetta fuori dove si prenotavano gli slot di entrata e si prenotava in giornata, ora causa covid mi hanno detto che bisogna registrarsi per prenotare l’ingresso per info www.bundestag.de
Per muoversi consiglio assolutamente di spostarsi con i mezzi di trasporto sono molto efficienti sia la metropolitana che i treni.
Proprio per questo consiglio di scegliere un abbonamento zona ABC in base ai giorni di permanenza includendo anche la zona C dove è presente anche l’aeroporto.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficialewww.bvg.de
IO CONSIGLIO LA BERLIN WELCOME CARD DA 72h al prezzo di €39 dove si hanno inclusi anche musei e sconti vari ma da acquistare a casa così non dovrete fare a casa ecco il link al sito www.berlin-welcomecard.de/en
L’acqua costa più della birra (in aeroporto una bottiglietta costa anche 5€).
Se siete amanti dei motori ma piacevole anche se avete dei bambini sulla via principale di Berlino, sulla Unter Den Linden trovate due show-room interattivi Audi e Mercedes.
COME ARRIVARE AL CENTRO DI BERLINO DALL’AEROPORTO?
Per arrivare in centro a Berlino dall’aeroporto di Berlino Brandeburgo è comodissimo muoversi con i mezzi di trasporto, trovare sia il treno che la metro ed entrambi si trovano proprio fuori dall’aeroporto e collegano in 30-40 minuti lo stesso con la città e sono molto frequenti.
DOVE DORMIRE A BERLINO?
Durante questo viaggio sono stata in un ostello il Wallyard Concept Hostel l’ostello è minimale ma pulito e vicino alla metro e ai musei principali della città.
Per due notti inclusa la colazione ho speso 120€ per due persone, l’unica “pecca” è che se si paga con carta di credito si ha un supplemento di prezzo di pochi euro ma ho trovato questa cosa ingiusta.
DOVE VEDERE BERLINO DALL’ALTO?
Si può vedere Berlino dall’alto:
- dal parlamento (entrata gratuita)
- Torre della Televisione – Berliner Fernsehturm (costo 25€ ma se con Berlin Welcome Card -25%)
CLIMA IN INVERNO A BERLINO?
Io ci sono stata i primi giorni di Febbraio e il clima era come in Italia, si aggirava sui 3-5 gradi.
Sicuramente consiglio abbigliamento pesante quindi piumino, scarpa, guanti e berretta perché sono frequenti delle giornate di nevischio.
Se ami la Germania scopri cosa visitare 4 giorni ad Amburgo.
Scrivi un commento