Eccomi appena tornata da un weekend primaverile in Val d’Ega, una valle personalmente a me sconosciuta dove ho fatto delle ottime scoperte…anche culinarie e dove ho soggiornato all’Hotel Leonard a Nova Ponente, un hotel di recente ristrutturazione che si trova in un ottimo punto dal quale partono molti sentieri e dove si trova il maestoso Santuario di Pietralba. 

Seguimi anche su Instagram @viaggiareapois

DOVE MANGIARE A NOVA PONENTE?

  1. Ristoro Sant’Elena 
  2. Ristorante Pietralba 
  3. Maso Wölfl
  4. Gasthof Restaurant Weber
  5. Gasthof Wieser

5 ristoranti dove mangiare a Nova Ponente 

1. RISTORO SANT’ELENA 

Dove si trova la chiesetta di Sant’Elena troviamo anche il Ristoro (un piccolo maso/rifugio) dove si preparano piatti locali come canederli, würstel, piatto uova patate e speck e strudel di mele. 
Il locale è molto piccolo ma se c’è bel tempo o durante l’estate e in una bella giornata è imparagonabile il pranzo con vista che si può godere da qui.
Accettano pagamento in contanti o con bonifico non hanno il bancomat.
Prezzo 23€ in due (due piatti, un’acqua e una birra) 

Piatto uova patate speck – Ristoro Santi’Elena

Canderli- Ristoro Sant’Elena

2. RISTORANTE PIETRALBA 

Situato affianco al Santuario di Pietralba si trova il ristorante e il bar nella stagione invernale mentre, durante la stagione estiva è aperto anche il beer-garden. 
Propone piatti locali e non rivisitati in stile contemporaneo, io mi sono sempre fermata a cena perché era incluso nella mezza pensione dell’ Hotel Leonard in cui soggiornavo, e ho trovato carne e zuppe molto buone. 
Prezzo 30-40€ a testa 

OFFERTE NOVA PONENTE

3. MASO WOLFL 

Nella frazione di Lupicino di Nova Ponente si trova il Maso Wölfl, una struttura gestita a conduzione familiare dove ogni giorno dalle 12 alle 15 ci si può fermare per mangiare i piatti del giorno, che sono principalmente canederli in brodo o con burro e formaggio e stufato.
Qui si paga solo in contanti c’è una piccola stanzetta in legno interna dove mangiare e delle panche esterne per la stagione estiva ma è molto spartano come posto.
Prezzo 23€ in due (due piatti, un dolce, mezza caraffa di vino bianco e una bottiglia d’acqua)
Lo consiglio sopratutto per le famiglie perchè i bambini si possono divertire tra gli animali del maso come capretti, asinelli e mucche e scorrazzare in un immenso prato verde. 

Canederli in brodo – Maso Wolf

4. GASTHOF RESTAURANT WEBER

Scegliere Gasthof Restaurant Weber per un pranzo o cena raffinata con piatti della cucina tirolese. 
Io ho apprezzato tantissimo la cotoletta con patate saltate e la classica marmellata di mirtilli rossi che in Alto Adige non può mai mancare!
Costo 51€ in due (un piatto a testa, un bicchiere di vino, una bottiglia d’acqua e un caffè) 

Cotoletta – Gasthof Restaurant Weber

5. GASTHOF WIESER 

Vi consiglio il Gasthof Wieser per chi opta per una buona pizza ad alta quota. 
La pizzeria è aperta ogni sera dalle 18 e si spende indicativamente 20-25€ a testa. 

HOTEL NOVA PONENTE

Infine, un posticino carino che vi consiglio è il Birrificio Noppbräu  dove poter prendere le birre self-service prodotte in modo ecosostenibile e servite direttamente nella fattoria dove in una piccola casetta di legno si trova un frigo bar dal quale potersi servire in autonomia.
Qui ci sono anche dei tavolini per potersi fermare a mangiare il vostro pranzo al sacco degustando le birre Noppbräu.
Costo 3,50€ cad.

Scopri l’itinerario che consiglio cosa vedere 3 giorni in Val d’Ega