Il viaggio in California è stato il mio primo viaggio in solitaria che feci a 20 anni (ormai più di 6 anni fa) e che sicuramente non dimenticherò mai.
Rimangono ancora vividi nella mia mente i ricordi e i momenti di ansia, paura, adrenalina che mi hanno travolto in questa avventura soggiornando all’ The Godfrey Hotel Hollywood
Ebbene sì, questa è stata una vera e propria avventura perché come leggerai di seguito ci sono stati degli intoppi durante il viaggio ma questo mi è servito per “raddrizzare” il percorso ma sopratutto per consigliare a voi lettori gli errori da non fare e come programmare al meglio un viaggio fai da te in California (sopratutto se è la vostra prima volta!)
Sogni la California ma hai un budget ridotto e quindi stai cercando un itinerario low cost per la California? Sei finito nel posto giusto!
COSTO VIAGGIO 5 GIORNI IN CALIFORNIA
500-600€ Volo andata e ritorno
120€ Camera doppia 1 notte a Santa Barbara
155€ Camera doppia 1 notte a Santa Monica
x Universal: 200-250€ 1 notte in camera doppia se volete hotel davanti agli studios
x Universal: 60€ 1 notte in camera doppia hotel a 3-4km di distanza
80-100€ Camera doppia 1 notte a Los Angeles
100€ Ingresso Universal a persona
100€ Bus- Treno e Metro
VIAGGIO CALIFORNIA FAI DA TE LOW COST
Cosa vedere a Los Angeles in 5 giorni
1° GIORNO: LOS ANGELES
2° GIORNO: SANTA BARBARA
3° GIORNO: SANTA MONICA – MALIBU – VENICE BEACH – BEVERLY HILLS
4° GIORNO: UNIVERSALS STUDIOS
5° GIORNO: HOLLYWOOD – LOS ANGELES
+ 6° GIORNO: CAMARILLO PREMIUM OUTLET
Cosa vedere in california?
LOS ANGELES
Per arrivare a Los Angeles dall’Italia bisogna sicuramente far scalo perché per arrivarci non ci sono voli diretti.
In base all’orario di arrivo valutate se partire subito per Santa Barbara oppure se arrivate tardi e perdete le ultime coincidenze del pullman prenotate una notte a LA e poi ripartirete la mattina seguente.
P.S. Io per esempio causa super ritardo del volo ho perso l’ultimo pullman e siccome dovevo presentarmi il giorno dopo alla scuola di Santa Barbara e dalla famiglia che mi ospitava, ho preso un taxi di notte che mi è costato ben 300$ per la durata di 3 ore circa ovviamente UNA FOLLIA!
SANTA BARBARA
Cosa vedere a Santa Barbara?
– STEARNS WHARF (il molo storico)
– OLD MISSION SANTA BARBARA
– MUSEO D’ARTE A SANTA BARBARA
– LOTUSLAND ( il giardino botanico)
– PASEO NUEVO SHOPPING CENTER
Come vi accennavo, l’itinerario che vi sto descrivendo nasce da una mia vacanza-studio di tre settimana al Santa Barbara City College. Tanti anni fa sono stata qui per un corso d’inglese e quindi vi consiglio assolutamente una visita a Santa Barbara perché è la città più sicura che io abbia mai visto.
Dai tratti spagnoli, Santa Barbara si distingue per la sua tranquillità e il suo fascino diverso dalle solite cittadine della costa californiana. Scordatevi proprio Los Angeles qui è proprio una specie di “medio borgo” all’italiana dove trascorrere una piacevole giornata di storia e di shopping al Paseo Nuevo che è un rinomato centro commerciale sulla State Street, la via principale.
Assolutamente da non perdere il Stearrns Wharf, il molo storico, da dove poi intraprendere una bella passeggiata lungomare, la Old Mission la chiesa della città , il museo d’arte e per finire la Country House il tribunale in stile coloniale spagnolo ancora in funzione dove si effettuano visite guidate gratuite e da dove si può accese per la torre e godere di una vista panoramica della città di Santa Barbara.
SANTA MONICA – MALIBU – VENICE BEACH – BEVERLY HILLS
Durante il 4 giorno è fattibilissimo questo itinerario tra le giostre di Santa Monica, le ville spaziali di Malibu, i graffiti di Venice Beach e la “riccanza” di Beverly Hills.
UNIVERSALS STUDIOS
Che viaggiate in coppia, che in famiglia che come me da soli, un giorno agli Universals Studios è d’obbligo!
Assicuratevi il biglietto con anticipo sul sito ufficiale www.universalstudioshollywood.com e organizzatevi al meglio per una giornata nel parco a tema più figo che ci sia!
CONSIGLI UTILI PER GLI UNIVERSAL STUDIOS CALIFORNIA: Pranzo al sacco perché i ristoranti sono molto costosi e il cibo è pessimo, abiti comodi, scarpe da ginnastica, cappellino, zaino (no borse).
Per questa giornata calcolate l’ingresso al parco dai 99$ ai 129$, e il costo del parcheggio che va dai 20 ai 30$ (a meno che non arrivate con il pullman) e acquisti di souvenir vari.
Sicuramente il mezzo più economico per arrivare agli Universal Studios è in metro da Los Angeles, poi si percorre un ponte pedonale dalla fermata della metropolitana agli studios, si utilizza la Red Line che collega la Union Station di Downtown con North Hollywood che raggiunge anche gli Universal Studios di Hollywood.
Tempo di percorso: 40-45 minuti circa
Costo biglietto: 1,75$
Cosa vedere agli Universal Studios di Hollywood in California?
Ecco una lista delle attrazioni che secondo me bisogna assolutamente fare agli studios:
– THE SIMPSONS RIDE
– JURASSIC WORLD RIDE
– MINIONS
– SPETTACOLO DEI BLUES BROTHERS
– WORLD FAMOUS TOUR STUDIOS ( il tour sul pulmino dove si percorrono le scene dei luoghi dei film)
– FARE FOTO CON IN PERSONAGGI
– KING KONG 3D
HOLLYWOOD – LOS ANGELES
L’ultimo giorno prima di ripartire per l’Italia ovviamente uno sguardo a Los Angeles e la sua zona più importante: Hollywood.
Los Angeles è Hollywood, è qui dove sono nate e cresciute tantissime star internazionali del cinema.
Cosa visitare a Los Angeles in un giorno?
– LA SCRITTA DI HOLLYWOOD
– MADAME TUSSAUDS DI HOLLYWOOD
– WALK OF FAME
– MUSEO DI ILLUSIONI
– HOLLYWOOD BOULEVARD
CAMARILLO PREMIUM OUTLET
Se avete a disposizione un giorno in più e volte fare degli affari vi consiglio un giro al Camarillo Outlet dove davvero ci sono articoli super scontati che in Italia ci sogniamo soprattutto marche come UGG, Calvin Klein, Levis, Guess e Nike.
Come arrivare al Camarillo Outlet?
Io ci sono andata in treno.
Vi consiglio di fermarvi alla stazione di Camarillo (se viaggiate sull’Amtrak) e poi percorrere a piedi il percorso di una ventina di minuti per l’outlet.
COME CREARE UN VIAGGIO PER LA CALIFORNIA LOW COST FAI DA TE?
Prima di tutto è importante ribadire i documenti che servono per viaggiare negli USA:
– PASSAPORTO
– ESTA (VISTO USA)
– VALIGIA CON LUCCHETTO TSA
Di seguito cercare un volo low cost con il giusto compromesso tra costo, ore di scalo e durata del viaggio.
Io tengo presente sempre di queste tre variabili per qualsiasi viaggio e quindi valutarle anche per un viaggio in California di cui minimo ci saranno 15-16 ore di volo.
Il mio consiglio è sicuramente di cercare il volo più economico senza ovviamente dover restare lunghe ore in un altro aeroporto quindi cercare indicativamente uno scalo di 4-5 ore al massimo oppure se volete fare come me io ho preso Alitalia il diretto fino a New York e poi ho preso un volo americano interno con Delta.
Sicuramente evitare il periodo estivo e invernale che sono sicuramente i periodi più costosi e valutare l’autunno o la primavera se volete pagare meno il volo che tanto il clima californiano si aggira sempre sui 25 gradi.
Calcolate che minimo il prezzo di partenza si aggira sui 550€ a persona andata e ritorno.
Hotel Economici in California?
Se non siete troppo esigenti potete sempre valutare dei Motel o degli Hotel 2-3* calcolate che cambierete ogni giorno luogo quindi vi servirà un posto solo per dormire.
HOTEL A SANTA BARBARA: Calcolate a notte sui 100-120$ una camera doppia per due notti
HOTEL VICINO AGLI UNIVERSAL STUDIOS: Calcolate 60-80$ per una camera doppia per una notte
HOTEL A LOS ANGELES: Calcolate 70-120$ per una camera doppia per due notti
Guarda le foto del Godfrey Hotel
Come spostarsi in California senza spendere molto?
Per gli spostamenti potete valutare:
– AUTOBUS
– TRENO
Come arrivare a Santa Barbara dall’aeroporto di Los Angeles?
Il mezzo più economico è l’autobus con il LAX Shuttle.
Il costo è di 50$ per una corsa e 95$ il biglietto andata e ritorno, il viaggio ha la durata di circa due ore e mezza e vi consiglio di prenotare con tempo d’anticipo per assicurarvi il vostro posto a sedere.
Consultando questo sito troverai orari e prezzi aggiornati www.sbairbus.com
Come arrivare a Los Angeles da Santa Barbara?
Come seconda opzione c’è appunto il treno, il Pacific Surfliner Train che percorre tutta la costa da San Louis a San Diego fermandosi a Santa Barbara e Los Angeles.
Costo: 31$ e durata di quasi 3 ore
Sul sito ufficiale costi aggiornati e orari www.amtrak.com
Come arrivare a Santa Monica da Los Angeles?
Per arrivare a Santa Monica da Los Angeles c’è la metropolitana che arriva diretta.
Da li spostarsi a piedi per Venice Beach per poi spostarsi internamente per visitare Beverly Hills e Hollywood.
Scrivi un commento