Ultimo viaggio del 2021, primo viaggio del 2022. 
Finalmente ferie e dopo anni (sia di covid che in generale) un capodanno in viaggio!
Ammetto che prima di partire per questo viaggio di Capodanno a Malta ero abbastanza timorosa perché alcune persone me l’avevano consigliata più per i mesi estivi per le sue spiagge splendide e meno per i mesi invernali ed invece è stata un’ottima scoperta con temperature ottime! 
Per questo viaggio vi consiglio di soggiornare all’ Azur Hotel by ST Hotels, un hotel 3 * con un’ottima qualità-prezzo ma sopratutto garage per chi noleggia auto o moto e vicino a molte linee degli autobus per raggiungere tutta l’isola. 

COSTO VIAGGIO A MALTA
120€ volo andata e ritorno 
24€ Hotel 3* a notte con colazione
35€ al giorno noleggio auto 
40€ ingressi 
230€ pranzi e cene

Malta cosa vedere in 4 giorni

Cosa vedere a Malta in inverno?

1 GIORNO
SILEMA 
LA VILLETTA

2 GIORNO
CATACOMBE DI SAN PAOLO
RABAT
MDINA
ROTONDA DI MOSTA

3 GIORNO
CONCATTEDRALE DI SAN GIOVANNI
POPEYE VILLAGE
TORRE ROSSA DI SANT’AGATA 

4 GIORNO
VITTORIOSA 
MARSAXLOKK

Vie caratteristiche di Vittoriosa

OFFERTE MALTA

1 GIORNO  A MALTA
Nelle prime ventiquattro ore visita a La Valletta e quattro passi a Silema.
La Valletta è la capitale di Malta e fulcro dell’isola.
VISITARE ALLA VALLETTA: Forte di Sant’Elmo, Barakka Gardens, Parlamento di Malta e Cattedrale di San Paolo.

Una piacevole passeggiata tra le via principale piena di negozi, bazar e bistrot.
Nei vicoli invece, un vero e proprio patrimonio culturale sono i i Gallarija, i balconi di legno colorati e di vari stili che si affacciano nella maggior parte delle abitazioni maltesi.

Lower Barrakka Gardens – Memoriale dedicato all’assedio di Malta nella II guerra mondiale

Balconi tipici di Malta

Concattedrale di San Giovanni

2 GIORNO A MALTA
CATACOMBE DI SAN PAOLO
Le catacombe di San Paolo sono una grandissima attrazione per i turisti, si tratta di un complesso di circa 23 camere mortuarie sotterranee suddivise dalla diversità di culto: cristiane, pagane ed ebraiche.
COSTO: 6€ a persona

Catacombe di San Paolo

RABAT
È la cittadina dove si trovano le catacombe, il suo nome dall’arabo significa sobborgo ed è molto piacevole passeggiare tra i suoi vicoli.
MDINA
In italiano Medina, era la vecchia capitale di Malta, un piccolo borgo arroccato su un alto piano e circondato da mura. La cittadina è un mix tra architettura barocca e medievale ed è facile perdersi tra le sue tortuose strade.
ROTONDA DI MOSTA
La cosiddetta “Chiesa miracolata”perché durante la guerra mondiale cadde una bomba di 200kg che trafisse la cupola e finì fra 300 fedeli in preghiera ma l’ordigno non esplose.
COSTO: 2€ a persona

Mdina

3  GIORNO A MALTA

Oggi sono ritornata nel centro di Valletta per visitare la Concattedrale di San Giovanni Battista perché il primo giorno ero arrivata troppo tardi ed era ormai chiusa ma sapevo, che non potevo perdermela. 

CONCATTEDRALE DI SAN GIOVANNI
La Concattedrale di San Giovanni è la chiesa più importante di Malta ed è una delle chiese più grandi al mondo.
Il monumento, sito dell’UNESCO è un piccolo gioiello d’arte barocca che contiene la “Decollazione di San Giovanni Battista” un famoso dipinto del Caravaggio.
COSTO: 15€ a persona con audioguida
POPEYE VILLAGE
Il Popeye Village è un piccolo villaggio costruito nel lontano 1979 come set cinematografico di Walt Disney per il film “Popeye-Braccio di Ferro” un film poco conosciuto ma interpretato da un giovanissimo Robin Williams.
COSTO: 15€ a persona (costo per me troppo caro per il piccolo villaggio che è)
Sicuramente ottima attrazione per i bambini! 

Popeye Village

4 GIORNO E ULTIMO A MALTA 
VITTORIOSA
Tappa a Vittoriosa o Birgu che insieme a Senglea e Cospicua costituisce le Tre Città.

Anche Birgu un tempo, fu capitale sostituendola a Mdina che per via della sua posizione dell’entroterra, non rispecchiava più determinati requisiti.

MARSAXLOKK
Marsaxlokk o in italiano Marsa Scirocco che significa “porto di vento di scirocco” è una piccola baia di pescatori molto caratteristica per i luzzi, barche di legno dipinte da colori vivaci.

Marsaxlokk

INFORMAZIONI UTILI PER UN VIAGGIO A MALTA

  1. PRESA DELLA CORRENTE UK (QUINDI RICORDARSI L’ADATTATORE)
  2. GUIDA A DESTRA COME GLI INGLESI 
  3. MONETA EURO

Clima e temperatura a Malta in Inverno? 

Le temperature in inverno a Malta  si aggirano sui 15-20 gradi massimo il problema, è il vento che quando troppo forte diventa fastidioso quindi coprirsi con un bel cappotto, sciarpa e cuffia per coprirsi le orecchie (prima di rischiare di ammalarsi). 

Dove noleggiare un auto a Malta a poco prezzo? 

Io mi sono trovata molto bene con JS Car Hire.
Si trovano in aeroporto ma ti portano l’auto anche in hotel se lo desideri (io ho fatto così). 
Io ho pagato 35€ al giorno con l’assicurazione totale  (+ 150€ di fisso come pre-autorizzazione per garanzia) per una Peugeot 108 piccola ma super comoda per girare in due e per trovare parcheggio.

INFORMAZIONE IMPORTANTE SE SI NOLEGGIA UN AUTO A MALTA: Se si noleggia un’auto a Malta la cosa importante da sapere è che la guida è inglese quindi a destra viaggiando sulla corsia di sinistra ( il contrario rispetto all’Italia) quindi, state super attenti!!!

Inoltre e sopratutto in alta stagione, se prenotate l’auto vi conviene prenotare anche il parcheggio nel vostro hotel perché in alcune zone centrali i parcheggi sono sempre tutti pieni oppure dovete optare per quelli a pagamento. 

Dove dormire a Malta, hotel economico? 

Per questo viaggio io ho soggiornato al Azur Hotel by ST Hotels, un hotel 3 stelle nella zona di Silema a 15 minuti di bus da La Villetta. 
L’hotel è carino per chi non ha troppe pretese l’uniche due pecche per me sono state: la colazione che per la maggior parte salata e io sono più per cose dolci e la mancanza di personale perché in periodo di festività c’era sempre una persona alla reception e si creavano file lunghissime.

Guarda tute le foto di Azur Hotel

La cosa bella è che si trova in una zona vicino a tanti locali così per la sera non dovete utilizzare la macchina o spostarvi con i mezzi per uscire.
Io ho pagato 24€ a notte a persona inclusa la colazione.

Cosa mangiare a Malta di tipico? 

Ecco alcuni piatti che non ti puoi a Malta: 

  • PASTIZZI 
  • GBEJNIET 
  • CONIGLIO 
  • RAVIOLI MALTESI
  • PASTA CON IL PESCE

Per scoprire dove mangiare questi piatti tipici leggi dove mangiare a Malta: 5 ristoranti da provare!